Grande
Festa del 35° di attività del Tutto-Zoo Magasin
e Inaugurazione
del Museo di Gazott presso Tutto-Zoo Magasin
che
si è tenuta domenica
23 Maggio 2010
Ringraziamenti.
Grande affluenza e partecipazione domenica 23 al
Tutto-Zoo di Santarcangelo, tanti appassionati a
visitare il Museo di Gazott e ai festeggiamenti
dei primi 35 anni di lavoro di Virgilio
Camillini col suo staff del Tutto-Zoo.
Camillini nel suo intervento ha ricordato il
percorso dei suoi 35 anni di lavoro del Tutto-Zoo,
la vasta gamma di prodotti, i vari servizi
offerti alla clientela affezionata, e fra questi
si evidenziano i corsi di educazione cinofila
tanto apprezzati e utili, e non da meno la
collaborazione con associazioni locali per la
raccolta di alimenti per cani e gatti da
devolvere, e ancora raccolta di fondi per
associazione che addestrano cani per non
vedenti, e le bacheche a disposizione per
fornire contatti ai clienti di riferimenti per
adozione cani dai canili locali.
Inoltre Virgilio Camillini ha festeggiato altri
traguardi che gli stanno a cuore e che
quotidianamente lo tengono impegnato con tanta
soddisfazione e che dedica con spirito di
associazionismo alla categoria, i primi 6 anni
da Presidente Nazionale di AISAD Associazione
Italiana Imprese Settore Animali Domestici
aderente a Confesercenti, e per la fedeltà di
associato Confesercenti da 27 anni.
Non per ultimo meno importante, anzi in questi
ultimi tempi Camillini tanto lo hà voluto
mettere alla luce, che ha dedicato mesi di duro
lavoro col suo Staff tecnico, parliamo del Museo
di Gazott ad San Michel, una collezione di
accessori d' epoca per uccelli e piccoli animali
da cortile, dove lo si può visitare da domenica
con ingresso gratuito, ora la sfida è aperta a
tutti a riempirlo e di completarlo con gli
oggetti mancanti, dove verranno catalogati e
riportato il none del proprietario, ma la cosa
interessante è l'obiettivo che Camillini ha
sottolineato, la necessità di divulgazione di
questo Museo che prima di tutto è della Città,
del nostro territorio, e che sarà utile da
spendere come un altro museo specifico, unico
nel suo genere per attrarre visitatori da ogni
parte d' Italia, ma anche da spendere
culturalmente ai più piccini, vi sono cose come
i nidi degli uccelli dei nostri territori che
sono un interesse irresistibile di curiosità, i
crini di vimini con le chiocce coi pulcini di
razza Romagnola, lo sgranatoio delle pannocchie
del mais d’un tempo, tutte cose che Camillini
mette a disposizione delle scuole dei comuni dei
territori con visite guidate programmate con
esperti a sostegno.
Importante ha evidenziato Camillini la
collaborazione che si è aperta con la direzione
del museo etnografico di Santarcangelo, per
sinergie comuni.

Camillini ha ringraziato calorosamente il
Presidente della Camera di Commercio di Rimini,
Dott. Manlio Maggioli, l'Assessore delle
Attività Produttive Provinciale di Rimini Jamil
Sadegholvaad, gli Assessori di Santarcangelo
Stefano Coveri e Simona Lombardini, il
Presidente della Pro Loco di Santarcangelo Pino
Zangoli, il Direttore del Museo Naturalistico di
San Marino, Andrea Suzzi Valli e il Sindaco di
Savignano, intervenuti all' inaugurazione che
hanno condiviso quanto realizzato in particolare
il Museo di Gazott.
|